STORIA

CENNI STORICI

Cenni storici

L’origine del Santuario della Madonna dellOlmo in Thiene si colloca nella primavera del 1530, durante una disastrosa invasione di cavallette, che avevano devastato le campagne di Thiene e dintorni.

Tre fanciulle stavano conducendo al pascolo, presso la contrada di Castelletto, un piccolo gregge.

Era di sabato. Sopra un olmo apparve loro la Madonna, la quale alla più grandicella disse: “Ritorni il popolo alla pratica delle virtù e in questo luogo innalzi un tempio in mio onore. Io prometto di essere sua avvocata presso il trono di Dio, di liberarlo dal flagello che l’opprime e di custodirlo per sempre sotto il manto della mia protezione. Vai dai governatori di Thiene annuncia loro la mia volontà…”

Le pastorelle eseguirono l’ordine, ma le autorità non ne accolsero il messaggio. Esito negativo ebbe un secondo intervento delle fanciulle, alle quali la Madonna era apparsa il sabato seguente.Il terzo sabato ia Madonna apparve ancora alle pastorelle.

Questa volta promise un segno miracolo: il tronco dell’olmo sul quale posava avrebbe perduto completamente la corteccia, conservando verdi le sue foglie. Il miracolo avvenne, ma non basto a vincere l’incredulità dei Thienesi. La loro resistenza cedette solo il quarto sabato quando la Madonna ad un certo Simone di Centrale, detto il Gobbo, privo da anni dell’uso delle gambe,comandò, guarendolo all’istante, di andare a piedi a Thiene a presentarsi alle autorità. A tale prodigio i Thienesi credettero all’apparizione della Madonna.

Fu innalzata subito una cappella sul luogo delle apparizioni e fu fatta dipingere su tavola d’olmo l’immagine della Madonna.

Contatti

Via del Santuario, 9 36016 Thine - VI

0445 36016

santuariomadonnadellolmo@gmail.com

IBAN IT73 V030 6909 6061 0000 0161 268

Orari

S.S. MESSE
Feriali: 7 | 9 | 17   (o alle 18.30 al Sabato)
Festive: 7 | 8.30 | 10 | 11.30 | 17 | 18.30

CONFESSIONI
Feriali: dalle 8.30 alle 11.30 – dalle 15.30 alle 17.30
Festive: nella mezzora che precede le S.S Messe